Giochi Matematici, ai Quarti di finale sei studenti del Gallio
Tre ragazze e tre ragazzi di prima media hanno preso parte ieri ai Quarti di Finale della competizione organizzata dalla Bocconi
Como, 24 febbraio 2024
Sei studenti (3 ragazze e 3 ragazzi) di prima media (scuola secondaria di primo grado) del Pontificio Collegio Gallio hanno preso parte ieri - venerdì 23 febbraio - ai Quarti di Finale dei Campionati Internazionali dei Giochi Matematici. organizzati come ogni anno dal Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano.
“Logica, intuizione e fantasia” è il loro slogan. I “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” sono delle competizioni matematiche ma che, per affrontarle, non è necessaria la conoscenza di nessun teorema particolarmente impegnativo o di formule troppo complicate. Occorre invece la capacità di ragionare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere; occorre soprattutto una voglia matta di giocare e di confrontarsi con se stessi e i compagni. I “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” sono giunti quest’anno alla 31ª edizione, articolata in quattro fasi. Dopo i quarti di finale sono previste per i “promossi” le Semifinali sabato 16 marzo, la Finale nazionale a Milano, in Bocconi, sabato 25 maggio e la Finalissima internazionale a Parigi il 25 e 26 agosto.
Nel mondo sono oltre 200mila i concorrenti che si sfidano, negli stessi giorni e con gli stessi "giochi". Provengono da 3 continenti: da Francia, Italia, Tunisia, Marocco, Niger, Perù, Russia, Ucraina, Svizzera, Belgio, Polonia, Lussemburgo, Canada, ecc. . In Italia, alla prima edizione, parteciparono poco più di 400 "giochisti"; gli iscritti all'edizione 2023 sono stati oltre 40mila.