La primaria del Gallio alla mostra dell'insubria “Diamo i numeri”
Le congratulazioni dei vertici della scuola. La categoria dei nostri ragazzi è la C1, ovvero quella di prima e seconda media.
Como, 9 marzo 2024
Le classi seconda e terza della scuola primaria hanno visitato la mostra "Diamo i numeri" messa a disposizione gratuitamente dall’Università dell’Insubria. La mostra è un viaggio 3D fra Dita (matematica), Dadi (probabilità) e Dati (statistica, Data Science, Big Data).
Il progetto Diamo i numeri! è stato finanziato originariamente dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca e nasce da una stretta collaborazione tra la professoressa Antonietta Mira, responsabile scientifico del progetto, e L'ideatorio, che ha curato la realizzazione della mostra e, per il Ticino, ha realizzato l'allestimento e l’organizzazione anche con la consulenza della Società matematica ticinese (Smasi).
La finalità della mostra, ora donata dall’Università della Svizzera italiana all’Università dell’Insubria, è divulgare le lauree scientifiche di base in maniera "leggera" presso gli studenti delle scuole primarie e medie del territorio e presso la cittadinanza in generale.
La mostra è ora ospitata in modo permanente nella meravigliosa cornice di Villa Toeplitz a Varese.
L’esposizione/laboratorio consta di circa 20 postazioni e il target principale sono i ragazzi fra i 6 e i 18 anni.
La mostra ha anche l'obiettivo di sostenere e sviluppare le competenze matematiche, probabilistiche e statistiche utili agli studenti.
Diamo i Numeri! E’ viva nella misura in cui è animata. Il concetto di fondo è imparare facendo (learn by doing). Pochi pannelli “da leggere”, molte cose “da fare” che hanno coinvolto i nostri piccoli alunni.