L'incontro con Lucio Melandri, coordinatore emergenze umanitarie dell'Unicef ed esperto di politica internazionale e affari umanitari

Como, 12 febbraio 2025

E’ stata una giornata davvero speciale per gli studenti della primaria (già scuole elementari) del nostro Pontificio Collegio Gallio. Da tempo la nostra scuola collabora e sostiene infatti l’Unicef anche con iniziative concrete, come la partecipazione all’iniziativa “Adotta una Pigotta” e altre raccolte fondi.
In molti si chiedono però dove vengano destinati gli aiuti di Unicef. A questa domanda in un incontro a tratti anche emozionante con gli studenti ha risposto Lucio Melandri, il coordinatore delle emergenze umanitarie Unicef ed esperto di politica internazionale e affari umanitari.
Melandri appena rientrato da una missione, ha lavorato in alcuni dei paesi più difficili e rischiosi del pianeta e ha riportato ai ragazzi le proprie esperienze accompagnano dalla presidente regionale di Unicef e già presidente provinciale, Manuela Bovolenta, anche lei da tempo “amica” del Gallio.

Gli studenti hanno ascoltato con attenzione le spiegazioni e posto diverse domande. In particolare ha colpito i bambini la dimostrazione di quanti passi avanti si siano fatti per combattere ad esempio la malnutrizione. Melandri ha mostrato le bustine di Plumpynut, la pasta di arachidi che salva vita dei bambini malnutriti.
Negli ultimi decenni con l’aiuto di ricercatori, aziende e di altre Agenzie Onu sono state inoltre create farine arricchite come l'UNIMIX o la CSB (Corn-Soya Blend) dei latti terapeutici F-75 e F-100, passando per gli integratori da aggiungere agli altri cibi (micronutrienti).
Già dal 1996 è stato sviluppato uno speciale alimento altamente proteico
: la pasta di arachidi arricchita con proteine e sali minerali conosciuta con il nome di Plumpynut. Si tratta del primo cibo terapeutico pronto all’uso, Ready-to-Use Therapeutic Food (RUTF), per la riabilitazione nutrizionale di bambini a partire dai sei mesi che ha consentito interventi di straordinaria efficacia nelle situazioni di emergenza umanitaria.

Una bustina di Plumpynut ha il costo vivo di soli 35 centesimi. Il Gallio si farà promotore anche quest’anno di una raccolta fondi a favore di Unicef.
Qui l’intervista realizzata da Ciaocomo con i protagonisti della giornata al Gallio.