Il Fai di Como apre le “Segrete Stanze” del Collegio Gallio sabato 15 febbraio
Appuntamento con le visite sabato 15 febbraio dalle 10 alle 17. La prenotazione è obbligatoria, visite di un'ora circa
Como, 7 febbraio 2025
Come da tradizione, il Fai (Fondo Ambiente Italiano) apre le porte in giornate speciali ad alcuni tesori nascosti del territorio. Quest’anno “Segrete Stanze” farà tappa proprio nel nostro Pontificio Collegio Gallio, la scuola più antica d’Europa fondata nel 1583 dal cardinale Tolomeo Gallio, sabato 15 febbraio dalle 10 alle 17.
L’idea della delegazione Fai di Como, subito sposata da padre rettore Giovanni Benaglia, dal vice rettore padre Massimo Vaquer e dal Consiglio del rettore, è di aprire al pubblico per visite guidate il chiostro interno, lo scalone monumentale affrescato e l’aula magna, compreso l’accesso alla balconata. Si tratta di spazi normalmente interdetti alla cittadinanza, impreziositi a livello pittorico e architettonico dalla mano di due artisti locali di primissimo piano quali Agostino Silva e Carlo Innocenzo Carloni.
L'evento è aperto a iscritti e non iscritti al Fai, ma è obbligatoria la prenotazione, oltre al versamento di un contributo in loco. Per prenotare è sufficiente cliccare il bottone qui sotto
I contributi minimi sono di 5 euro per gli iscritti al Fai e 10 euro per i non iscritti. Il ritrovo è previsto (secondo il proprio orario di prenotazione) dalle ore 10, con ultimo ingresso alle ore 16.30, in Via Tolomeo Gallio, 1 - Como. La durata stimata della visita è di circa un'ora. Nel corso della giornata al Gallio sarà anche possibile iscriversi o rinnovare la tessera Fai. Per altre informazioni si può inviare una mail a: [email protected]